Pubblicato il Bando di Concorso 23 Tenenti in SP Ruoli Normali dell’Esercito Italiano per l’anno 2021
Il Bando di Concorso, per esami e titoli, per 23 Tenenti in SP Ruoli Normali Esercito 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta della Repubblica Italiana. Il bando prevede:
3 Posti per il Concorso Tenenti nel Ruolo Normale dell’Arma dei Trasporti e dei Materiali dell’Esercito;
11 Posti per il Concorso Tenenti nel Ruolo Normale del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito;
6 Posti per il Concorso Tenenti nel Ruolo Normale del Corpo Sanitario dell’Esercito;
3 Posti per il Concorso Tenenti nel Ruolo Normale del Corpo di Commissariato dell’Esercito.
POSTI A CONCORSO
Il Concorso 23 Tenenti in SP Ruoli Normali Esercito 2021 prevede la seguente ripartizione dei posti:
3 Posti per il Concorso Tenenti nel Ruolo Normale dell’Arma dei Trasporti e dei Materiali dell’Esercito, di cui:
- 2 posti per laureati in in Ingegneria elettronica (LM-29)
- 1 posto per laureati in Ingegneria meccanica (LM-33)
11 Posti per il Concorso Tenenti nel Ruolo Normale del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito, di cui:
- 1 posto per laureati in Ingegneria aeronautica (LM-20) ovvero aerospaziale e astronautica (LM-20)
- 1 posto per laureati in Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27)
- 1 posto per laureati in in Ingegneria elettronica (LM-29)
- 1 posto per laureati in Ingegneria informatica (LM-32) o Informatica (LM-18) o Sicurezza informatica (LM-66)
- 1 posto per laureati in Ingegneria meccanica (LM-33)
- 4 posti per laureati in Ingegneria civile (LM-23), Ingegneria dei sistemi edilizi (LM-24), Architettura e ingegneria edile/architettura (LM-4) con abilitazione all’esercizio della professione;
- 2 posti per laureati in Scienze chimiche (LM-54)
6 Posti per il Concorso Tenenti nel Ruolo Normale del Corpo Sanitario dell’Esercito, di cui:
- 4 posti per laureati in Medicina e chirurgia (LM-41) con abilitazione all’esercizio della professione
- 1 posto per laureati in Medicina veterinaria (LM-42) con abilitazione all’esercizio della professione
- 1 posto per laureati in Farmacia e Farmacia industriale (LM-13) con abilitazione all’esercizio della professione
3 Posti per il Concorso Tenenti nel Ruolo Normale del Corpo di Commissariato dell’Esercito, di cui:
- 2 posti per laureati in Giurisprudenza (LMG-01)
- 1 posti per laureati in Scienze dell’economia (LM-56) ovvero Scienze economico-aziendali (LM-77)
REQUISITI DEL CONCORSO
Al concorso 23 Tenenti in SP Ruoli Normali Esercito 2021 possono partecipare i cittadini italiani di entrambi i sessi, che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande siano in possesso dei seguenti requisiti d’età:
- non aver superato il giorno del compimento del 40° anno di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Esercito, della Marina Militare o dell’Aeronautica Militare che hanno completato un anno di servizio in tale posizione o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento
- non aver superato il giorno del compimento del 34° anno di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Arma dei Carabinieri che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento
- non aver superato il giorno del compimento del 35° anno di età se non appartenenti alle predette categorie
Per consultare tutti i requisiti di partecipazione al Concorso 23 Tenenti in SP Ruoli Normali Esercito 2021, leggi l’articolo n.3 del Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 23 Tenenti in SP Ruoli Normali Esercito 2021 dovrà essere compilata esclusivamente on-line sul portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa, area siti di interesse e approfondimenti, link concorsi e scuole militari e successivo link concorsi on-line, entro e non oltre il 3 Gennaio 2022, seguendo le istruzioni fornite dal sistema automatizzato e dall’articolo n.5 del Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Il Concorso 23 Tenenti in SP Ruoli Normali Esercito 2021 prevede le seguenti fasi di reclutamento:
- accertamento conoscenza lingua inglese ed eventuale prova di preselezione
- una prova scritta
- valutazione dei titoli di merito
- prove di efficienza fisica
- accertamenti sanitari
- accertamento attitudinale
- prova orale
- prova pratica (per i soli laureati in Medicina e chirurgia e Medicina veterinaria)
ALLEGATI BANDO DI CONCORSO
Per consultare i programmi dettagliati delle prove di concorso, leggi e scarica gli Allegati al Bando di Concorso 23 Tenenti in SP Ruoli Normali Esercito 2021.
AGGIORNAMENTI
- 03/01/22 – Convocazione Prova di Preselezione e Prova Tecnico-Professionale
- 22/02/22 – Convocazione Prove di Efficienza Fisica e Accertamenti
- 05/04/22 – Convocazione Prova Orale e Prova Pratica
- 15/04/22 – Calendario Prova Orale e Prova Pratica
- 28/04/22 – Nuovo Calendario Prova Orale
- 02/05/22 – Nuova Dichiarazione Anamnestica
- 20/07/22 – Graduatoria Finale
Per ricevere maggiori info sul Concorso 23 Tenenti in SP Ruoli Normali Esercito 2021, contattaci subito, un incaricato della Nissolino Corsi ti risponderà il prima possibile.
Leave a Reply