
Pubblicato il Bando di Concorso 109 Allievi Marescialli dell’Esercito 2018
Il Bando di Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 21° corso biennale (2018 – 2020) di 109 Allievi Marescialli dell’Esercito Italiano è stato pubblicato sulla Gazzetta della Repubblica Italiana.
POSTI A CONCORSO
Il Concorso 109 Allievi Marescialli dell’Esercito 2018 mette a disposizione 109 posti di cui alcuni sono riservati (nella misura indicata nelle Appendici al Bando) a:
- ai diplomati delle Scuole Militari
- al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio
- agli assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori e dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri.
I posti riservati eventualmente non ricoperti per insufficienza di concorrenti riservatari idonei saranno devoluti, nell’ordine della graduatoria di merito, agli altri concorrenti idonei.
REQUISITI DEL CONCORSO
Al Concorso 109 Allievi Marescialli dell’Esercito 2018 possono partecipare i cittadini italiani di entrambi i sessi che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, hanno compiuto il 17° anno di età e non hanno compiuto il 26° anno di età e che hanno conseguito o sono in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2017-2018 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale. Per consultare tutti i requisiti di partecipazione al Concorso 109 Allievi Marescialli dell’Esercito 2018, leggi l’articolo n.2 del Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 109 Allievi Marescialli dell’Esercito 2018 dovrà essere compilata esclusivamente on-line sul portale dei concorsi on-line del Ministero della Difesa, area siti di interesse e approfondimenti, link concorsi e scuole militari e successivo link concorsi on-line, entro e non oltre il 22 Marzo 2018, seguendo le istruzioni fornite dal sistema automatizzato e dall’articolo n.4 del Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Il Concorso 109 Allievi Marescialli dell’Esercito 2018 prevede le seguenti fasi di reclutamento:
- prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive
- prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese
- prove di verifica dell’efficienza fisica
- accertamento dell’idoneità psico-fisica
- accertamento dell’idoneità attitudinale
- tirocinio
- valutazione dei titoli di merito
ALLEGATI BANDO DI CONCORSO
Per consultare i programmi dettagliati delle prove di concorso, leggi e scarica gli Allegati e le Appendici del Bando di Concorso 109 Allievi Marescialli dell’Esercito 2018.
AGGIORNAMENTI
- 13/03/2018 – Modifica Appendice Bando
- 16/03/2018 – Avviso Modifica Appendici Bando
- 22/03/2018 – Modifica Bando e Proroga Termine Presentazione Domanda
- 28/03/2018 – Calendario Prova Scritta
- 26/04/2018 – Calendario Prove Fisiche e Accertamenti
- 06/08/2018 – Calendario Tirocinio
- 28/08/2018 – Elenco Ripianati Convocati Tirocinio
- 31/08/2018 – Secondo Elenco Ripianati Convocati Tirocinio
- 03/09/2018 – Terzo Elenco Ripianati Convocati Tirocinio
- 05/10/2018 – Avviso Convocazione Vincitori
- 09/10/2018 – Graduatoria Finale
Leave a Reply