Quali sono i Concorsi per diplomati nell’Esercito Italiano? Ecco quali sono i Concorsi di Selezione riservati ai candidati in possesso di un diploma.
In questo post andremo ad elencare i Concorsi per diplomati nell’Esercito Italiano, per rispondere alla curiosità di tanti giovani che, dopo aver terminato il loro percorso di studio ed aver ottenuto il diploma di maturità, vorrebbero entrare nelle Forze Armate. Vediamo, quindi, di capire quali sono i Concorsi per entrare nell’Esercito riservati ai candidati in possesso di un diploma.
INDICE
– Concorsi per diplomati nell’Esercito Italiano
– Concorsi per diplomati nell’Esercito: titolo di studio come punteggio incrementale
Concorsi per diplomati nell’Esercito Italiano
Molti nostri lettori ci hanno chiesto informazioni sui Concorsi per diplomati nell’Esercito Italiano. Come detto sopra, infatti, sono molti i giovani che, dopo aver ultimato il loro percorso scolastico negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, vorrebbero intraprendere una carriera militare. Con questo articolo abbiamo voluto dar loro tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi verso una carriera in divisa nell’Esercito Italiano.
Come abbiamo ripetuto più volte sul nostro blog, il titolo di studio rappresenta uno dei requisiti fondamentali per partecipare ai Concorsi di Selezione per entrare nell’Esecito. Proprio per questo motivo, ci sembra doveroso capire quali sono i Concorsi per diplomati nell’Esercito, ovvero quali sono quei concorsi riservati ai soli candidati in possesso di un diploma.
Cominciamo la nostra lista dei Concorsi per diplomati nell’Esercito con il Concorso per Allievi Marescialli. Come abbiamo già detto nella nostra Guida Come diventare Maresciallo dell’Esercito Italiano, questo tipo di concorso dà la possibilità di frequentare il corso di formazione triennale presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito di Viterbo, al termine del quale, oltre al grado di Maresciallo, ottengono una laurea triennale in Scienze organizzative e gestionali presso l’Università Tuscia di Viterbo, o in Infermieristica presso l’Università degli Studi di Tor Vergata di Roma.
Come per ogni Concorso di Selezione, per parteciparvi sono necessari dei requisiti anagrafici, socio-culturali e psicofisici. Oltre al già citato diploma, ogni candidato deve:
- avere cittadinanza italiana
- godere dei diritti civili e politici
- aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età
Per consultare gli ulteriori requisiti necessari per partecipare al Concorso Allievi Marescialli Esercito, vi rimandiamo alla consultazione della relativa scheda.
Ancora, nella lista dei Concorsi per diplomati nell’Esercito Italiano, dobbiamo inserire il Concorso Allievi Ufficiali dell’Accademia, un Concorso Pubblico il cui bando viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, quarta serie speciale, solitamente nei mesi di gennaio/febbraio di ogni anno. Anche in questo caso, come in quello precedente, il diploma rientra tra i requisiti di base richiesti ad ogni candidato. Oltre al titolo di studio, per entrare nell’Accademia Militare dell’Esercito è necessario superare il Al Concorso possono partecipare tutti i cittadini che abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 22° anno e che, naturalmente, siano in possesso di un diploma. Per conoscere tutti i requisiti necessari per partecipare al Concorso Allievi Ufficiali Accademia Militare vi rimandiamo alla consultazione della relativa scheda.
Concorsi per diplomati nell’Esercito: titolo di studio come punteggio incrementale
Dopo aver visto quali sono i Concorsi per diplomati nell’Esercito Italiano, vediamo come è possibile utilizzare il proprio diploma come titolo aggiunto, ovvero come titolo di merito che conferisce al concorrente dei punteggi incrementali. Vi sono dei concorsi, infatti, in cui, come base, è richiesto un titolo di studio inferiore al diploma: stiamo parlando del Concorso per VFP1 e Concorso per VFP4 Esercito. In questi casi, il proprio titolo di studio potrebbe essere inserito tra i titoli di merito che vengono valutati all’interno dell’iter concorsuale. Ogni candidato deve dichiarare di essere in possesso del diploma nel momento in cui compila la domanda di partecipazione ad un concorso che non richiede tra i requisiti questo titolo di studio.
Nello specifico, come abbiamo già detto nell’articolo sui Titoli e Brevetti riconosciuti nel Concorso VFP1 Esercito, ad ogni candidato in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale), vengono riconosciuti:
- 5 punti con votazione da 60/100 a 69/100;
- 6 punticon votazione da 70/100 a 79/100;
- 7 punticon votazione da 80/100 a 89/100;
- 8 punticon votazione da 90/100 a 100/100;
Per il Concorso VFP4 Esercito, invece ai candidati in possesso di un diploma quinquennale viene riconosciuto 1 punto, come riportato nella tabella che trovate cliccando qui. Questi punteggi acquisiti dai concorrenti grazie al proprio titolo di studio vanno a sommarsi al punteggio che ognuno acquisisce tramite il superamento delle prove previste nell’iter concorsuale, al fine di scalare la graduatoria finale e poter coronare il proprio sogno di vestire la divisa dell’Esercito Italiano.
Salve sono un volontario procivis di gela e a breve consegneró l’esame di 118 come soccorritore
Mi piacerebbe entrare nell’esercito militare
Salve Andrea, in questo articolo puoi trovare tutte le informazioni per muovere i primi passi per una carriera in Esercito https://www.concorsiesercito.it/come-entrare-nellesercito/
Salve vorrei chiedere un informazione di arruolamento
Salve Marcello, qui trovi le informazioni per muovere i primi passi per arruolarti in Esercito https://www.concorsiesercito.it/come-entrare-nellesercito/
Salve . Vorrei entrare in Esercito militare.
Persone non risentendo di Italia possono intrare?
Salve, per poter partecipare ai Concorsi di selezione per entrare in Esercito è necessario la cittadinanza italiana.
Vorrei entrare a far parte dell’esercito… Ma ho compiuto 28 anni.
Salve Marco, a questo link trovi tutte le informazioni sui limiti di età per entrare nell’Esercito https://www.concorsiesercito.it/limiti-eta-concorsi-esercito/
Salve vorre provare a far parte delle esercito ho 21 anni
Salve Emilio, a questo link trovi tutte le informazioni per muovere i primi passi per entrare in Esercito https://www.concorsiesercito.it/come-entrare-nellesercito/